La carta da fotocopie A4 è un articolo fondamentale in
ogni ufficio, che assolutamente deve essere sempre disponibile,
proprio per questo motivo è meglio e avere una buona scorta di
carta A4 al miglior prezzo. Ricordate però, che
non sempre è conveniente acquistare risme di carta a4 al
prezzo più basso, perché con il loro utilizzo potrebbero
verificarsi inceppamenti e guasti sulle macchine, andando a
vanificare i pochi centesimi risparmiati nell’acquisto
carta per fotocopie economica con, una spesa ben
più consistente nella riparazione delle proprie stampanti o
fotocopiatrici. Spesso quando si acquistano carta per fotocopie A4,
si opta per quella meno costosa, senza valutare se realmente
soddisfa le reali esigenze. la scelta della carta fotocopie A4 non
va fatta esclusivamente basandosi sul prezzo, ma valutando vari
aspetti, perché la carta per fotocopiatrice non è tutta
uguale, ognuna ha le sue caratteristiche, talvolta
anche nel nome commerciale, viene indicato l’uso
specifico per il quale è ideale quel tipo di carta, che
vanno attentamente valutate in base al tipo di necessità e al tipo
di stampante o fotocopiatrice multifunzione presente in ufficio,
solo così le vostre aspettative saranno soddisfatte, le
stampe saranno migliori, ottimizzando il consumo del toner e i
vostri dispositivi di stampa dureranno più a lungo.
Innanzi tutto quando si deve acquistare la carta A4 per
stampante, bisogna valutare il formato di cui si ha bisogno. I più
utilizzati sono A4 e A3. Alcuni
modelli di stampante però permettono di stampare diversi formati di
carta, come l’A5,
il Legal o
il Letter usati in particolar modo negli
Stati Uniti, ma in genere i cassetti contenitori contengono solo
una o due delle dimensioni standard.
La carta fotocopie in offerta solitamente usata
in quasi tutti gli uffici e gli studi professionali è quella in
formato A4 210 × 297 mm. Alcune stampanti e
fotocopiatrici stampano anche il formato A3, che ha le dimensioni
di 2 fogli A4 messi vicini sul lato più lungo. Altri formati di
carta sono utilizzati solo da dispositivi di stampa altamente
professionali.
Un altro fattore da considerare è la grammatura della carta.
Generalmente viene definita carta da fotocopie, se ha un peso al
metro quadro fra i 70 ed i 120 gr/m2. La carta
standard ha solitamente una grammatura di 80 g/m2
, la grammatura per metro quadro indica in ogni caso la
consistenza del foglio di carta, e non necessariamente il suo
spessore. Per fotocopiatrici, stampanti e multifunzione viene usata
carta di grammatura tra i 70 g/m2 e i 90 g/m2. I fogli di
carta più spessa vengono in genere preferiti per la stampa di
documenti ufficiali in quanto indicano qualità. I fogli di carta
più sottile, sono indubbiamente più economici e potrebbero
dare l’impressione che il documento stampato non è di
particolare rilevanza, inoltre bisogna tenere a mente che la carta
molto sottile può essere difficile da stampare
Nel momento dell’acquisto dovrete anche valutare la trama
della carta A4 per fotocopie che può essere
liscia o ruvida, la migliore
però è quella liscia, dal momento che aiuta lo scorrimento
della carta nella stampante, evitando l’incepparsi della macchina.
Inoltre, sulla carta liscia l’inchiostro si diffonde in modo
più uniforme che sulla carta ruvida. Nelle caratteristiche della
carta per stampante viene indicata anche l’opacità , ma spesso non
si sa di cosa si tratta esattamente,
l’opacità è la luce che passa attraverso la
carta per fotocopie. Quasi tutte le carte di stampa sono più o meno
semitrasparenti, sostanzialmente questo vuol dire che se un foglio
viene posto controluce, si potrà intravedere cosa c’è dalla parte
opposta. Quindi se dovete stampare in fronte/retro, è meglio non
acquistare carta a con bassa opacità, perché si vedrebbe quello che
viene stampato sul lato opposto
In questi prima dell’acquisto valutate che l’opacità sia media o
alta, questo dato è specificato solitamente sulle
confezioni di carta.
Sulle risme di carta viene indicata spesso anche la
Luminosità, ovvero il punto di bianco, che
distingue la bianchezza della carta.
La carta di livello superiore è quella di tipo
A, con punto di bianco elevatissimo idonea a molti modelli
di macchine di stampa, con cui si ottengono risultati di stampa
ottimi.
La carta di tipo B invece è il giusto
compromesso, idonea a ogni tipo di stampante inkjet o
laser, per i fax, per le fotocopiatrici e per i dispositivi
multifunzione, solitamente assicura un buon rapporto
qualità/prezzo.
La carta di tipo C è quella a buon mercato,
va bene per stampare in bianco e nero ad uso interno in ufficio/
casa, quando non è necessaria la qualità di una presentazione
formale.
Offerta carta
fotocopie
Controllate nel nostro catalogo che le caratteristiche della carta
per fotocopie sia adeguata alle vostre esigenze.
Ufficio80 ha sempre la soluzione giusta darvi
qualità e convenienza per offrire carta fotocopie in offerta.
Ti potrebbe interessare anche:carta A4 - carta per fotocopie - carta navigator - risme carta A3 - carta A4 ingrosso - risma carta colorata -