"Il prodigioso mondo delle gomme da cancellare:
“rimuovi gli errori e resti allegro!"
Se credete che le gomme da cancellare siano
solo una quisquilia di poco conto sulla vostra scrivania, vi
ricrederete! Vi faremo accedere nel mondo delle gomme per
cancellare, dove la capacità di correggere gli errori sui
fogli di carta diventa realtà.
Un classico senza tempo adatto a tutti!
Le gomme da cancellare sono necessarie a chiunque abbia una
penna o una
matita in
mano, come un fedele alleato nella lotta contro gli
errori.
Per questo la gomma da cancellare è uno
strumento che non manca mai negli astucci degli studenti, che le
usano per la correzione di testi scritti a mano e disegni. Non
possono venir meno neanche negli uffici, dove si usano per
rimuovere tratti di penna su appunti e documenti, errori fatti con
la matita su disegni.
Ovviamente la gomma per matita è indispensabile
anche in ambito artistico e tecnico e per tutti coloro che sono
sempre alle prese con schizzi e disegni di ogni genere.
Il connubio tra arte e gomma per
cancellare
Gli artisti, in particolare quelli che lavorano matita e simili,
sono molto attenti nella scelta delle gomme da cancellare disegni.
La gomma giusta è molto importante per la pulizia e l’accuratezza
del lavoro artistico.
Caratteristiche che interessano gli artisti quando
scelgono le gomme da cancellare:
- Morbidezza e Precisione: Gli artisti hanno la
necessità di avere gomme semplici, bianche per cancellare in modo
facile, ma che al contempo non siano abrasive sui fogli. Ovviamente
le gomme per professionisti devono essere (tranne in casi
specifici) di forma rettangolare per essere precise e operare con
cura sui dettagli dei disegni.
- Senza Residui: Una gomma che lascia residui o
ne rilascia pochi sulla carta è un ottimo strumento per gli
artisti, in particolare se si concentrano su opere d'arte minuziose
e precise.
- Adattabilità con altri strumenti artistici:
La gomma scelta deve essere efficiente nella cancellazione di
tracce lasciate dai diversi tipi di matite, carboncino o pastelli
usati dagli artisti.
- Gomme ad impastare: Gli artisti possono
necessitare di gomme modellabili per ottenere diverse forme.
Questa tipologia di gomma può essere vantaggiosa nella creazione di
effetti specifici o per la cancellazione di dettagli complessi.
Dai modelli classici alle gomme da cancellare
particolari, le varie tipologie di gomma
- Gomma per matita: La cara vecchia gomma
bianca è senza dubbio la numero uno, la migliore alleata di ogni
studente, artista o professionista. Eccellente per cancellare in
modo impeccabile tratti leggeri di matita su disegni tecnici e
artistici e se impiegata correttamente, non perde le sue
performance nel tempo.
- Gomma
pane: Le gomme pane sono utilizzate in ambito
artistico, si caratterizzano per il fatto che sono modellabili
con le mani e perché non rilasciano residui di gomma sulla
carta. Ideali per ottenere sfumature di precisione, chiaroscuri o
lavori di dettaglio, la gomma pane è talmente morbida che non
rovina la carta l'uso. Queste gomme sono progettate per assorbire
la grafite rimossa, sarà perciò normale vederla ingrigirsi sempre
più.
- Gomma per Inchiostro: Quando si usano le
penne biro, entra in scena la gomma per inchiostro. Efficiente, ma
più abrasiva rispetto alle gomme bianche, durante l’uso bisogna
fare un po’ di attenzione in più per non rovinare il foglio.
- Gomma metà inchiostro metà matita: Una
combinazione intelligente, questa gomma è stata create per
fronteggiare sfide doppie con un solo strumento. Adatta sia per la
matita che per l'inchiostro, è indicata per chi non vuole tenere
troppi oggetti sulla scrivania.
- Gomma matita con e senza pennello: Permette
di correggere e rifinire in modo minuzioso anche nei minimi
dettagli e si tempera con i classici temperamatite. Grazie alla sua
forma è impareggiabile nelle correzioni di schizzi e di disegni
tecnici o artistici. I modelli con pennello sulla sommità sono
utili per spazzolare via i detriti di gomma.
- Gomme da cancellare particolari: Esiste solo
l’imbarazzo della scelta…. Dalle gomme da cancellare colorate, alle
gomme profumate o con forme divertenti , il mercato della
cancelleria offre una vasta scelta di opzioni per i più piccoli e
per tutti coloro che cercano un tocco di estro nell’astuccio
scolastico. Chiaramente gomme di questo tipo sono fantastiche
esteticamente, ma per quanto riguarda la cancellazione vera e
propria, la semplicità è sempre la miglior soluzione.
Le Gomme più famose e amate
Ecco un piccolo elenco delle gomme più usate e apprezzate che
hanno conquistato il cuore degli italiani: Staedtler Mars Plastic,
Pelikan, Lyra, Faber Castell, Maped Technic.
Qualche consiglio utile per la conservazione della vostra
gomma
Qualsiasi sia la vostra scelta tra gomme per cancellare di
qualità o di bellezza, il fattore principale a cui bisogna stare
attenti è la sua conservazione. La gomma è un oggetto che non va
buttata senza cura e senza ordine dentro all’astuccio. In
particolare in quelli a “sacco”, la gomma mescolata a matite e
penne che a volte non vengono chiuse con il tappo può sporcarsi e
macchiarsi, rendendo difficoltoso il suo normale utilizzo. Le
“fascette di carta” con cui sono rivestite in particolar modo le
gomme bianche non andrebbero mai tolte, giacché proteggere
proteggono dal 90% dei danneggiamenti. In tal modo la vostra gomma
da cancellare resterà protetta, pulita, e utilizzabile al
meglio.
In conclusione possiamo dire che le gomme sono Ideali a scuola e
in ufficio, eccellenti per lavoretti di scuola e compiti, per
disegno artistico e tecnico. Ogni gomma ha il suo scopo e riflette
la personalità di chi la usa. Scegliete la vostra gomma da
cancellare del cuore e iniziate ad eliminare gli errori con
pulizia, qualità e stile!