Articoli necessari per numerose, i cutter sono utili in
diverse situazioni ad esempio a casa per lavoretti fai da te, a
scuola, negli uffici, nelle attività commerciali e magazzini, in
pratica sono indispensabili ovunque ci sia bisogno più o meno
costante di aprire imballi e scatole, nonché tagliare molti tipi di
materiali, tanto da diventare strumenti immancabili in
qualsiasi banco di lavoro e scrivania.
Ecco alcuni esempi di materiali da taglio più comuni: Carta,
cartone, tessuto, feltro, cuoio, reggette di plastica, pellicola da
imballo, nastro adesivo, etichette, polistirolo, Pvc, materiali in
bobina, moquette ecc….
Il taglierino o cutter, come molti lo chiamano
è un attrezzo prezioso in tante situazioni lavorative e non, è uno
strumento da taglio che assomiglia approssimativamente ad un
coltellino, difatti presenta un profilo dritto con lama affilata e
una punta acuminata nella parte terminale.
Una prerogativa importante del cutter è la
possibilità di estrarre una parte o più parti della lama, per poter
aumentare o diminuire a piacere la superficie di taglio che
resta in vista.
Ovviamente esistono sia taglierini
comuni che possono essere usati per scopi generici, a
casa , lavoro e scuola, sia strumenti che hanno usi
prettamente specifici in determinati settori lavorativi.
Attraverso questo pratico utensile è possibile praticare dei tagli
precisi su diversi tipi di materiali, l’importante è che lo
spessore non sia mai troppo elevato.
Un cutter comune è dotato di un’ impugnatura
più o meno robusta di plastica o metallo (dipende dai modelli ) che
costituisce la struttura, e di una lama in acciaio di tipo fisso o
mobile (secondo i modelli) che si trova all’interno.
Nei taglierini che dispongono di una lama mobile il taglio è
regolabile grazie ad un blocca lama a vite o ad un blocca lama a
scatto, grazie a questo pratico sistema la lama può fuoriuscire
dall’impugnatura secondo le necessità, chiaramente in quelli a lama
fissa la lama resta sempre uguale. Mentre i taglierini cutter più
comuni possiedono più meno gli stessi requisiti, altri più
professionali sono provvisti di sistemi ulteriori misure di
sicurezza, tipo il rientro automatico della lama quando non
ha più il contatto con l’oggetto da tagliare, tutto questo anche se
il cursore di avanzamento non viene tirato indietro.
Altri modelli sono particolarmente indicati per tagliare
reggette, fili e nastri adesivi. La particolarità di questi
articoli da taglio è la lama protetta, cioè
situata dentro la struttura di una specie testina, in modo
tale da poter agganciare il materiale da tagliare, per poi tirare
indietro lo strumento come fosse un uncino. Con questo tipo di
attrezzo sistema si dispone di una doppia protezione, la prima dai
possibili tagli alla persona e la seconda da possibili danni
alla merce.
È chiaro, che per usare ogni genere di strumenti da taglio senza
rischiare di farsi male è sempre meglio affidarsi ad un
robusto cutter professionale, un articolo ideato
per sopperire a necessità che forbici o coltelli non riescono
compiere se si vuole lavorare con maggior sicurezza.
I cutter professionali sono indicati per un uso
intensivo e oltre ad offrire una protezione maggiore e una presa
migliore rispetto ai taglierini comuni, garantiscono tagli più
precisi grazie ai materiale di alta qualità.
Naturalmente, quando si usa un cutter di
qualsiasi modello oltre alla prudenza, è indispensabile controllare
che la lama sia sempre tagliente e in buone condizioni, in modo
tale da ottenere un taglio più scorrevole possibile per evitare di
perdere il controllo dell’attrezzo e di conseguenza infortunarsi
accidentalmente. Per sostituire prontamente le lame del vostro
cutter e mantenere la miglior sicurezza dello strumento, è
necessario avere sempre una scorta di lame di ricambio per
taglierini, controllate sul nostro catalogo, troverete lame
facilmente sostituibili per tutti i nostri
cutter.
Per un utilizzo attento e sicuro, allo scopo di evitare
spiacevoli incidenti durante l’uso di strumenti come i taglierini è
sempre importante osservare alcune regole di sicurezza base:
- Uso di guanti protettivi durante le procedure di taglio.
- Tagliare su una superficie stabile e tenere l’attrezzo lontano
dal corpo durante l’uso.
- Se accidentalmente vi cade, non cercate di afferrarlo al
volo.
- Il pollice della mano che adopera il taglierino deve essere
tenuto lontano dalla lama e anche l'altra mano non deve essere
tenuta mai troppo vicino.
- Quando non viene usato far rientrare completamente la lama nel
manico.
In questa categoria sono disponibili taglierini
professionali per praticare lavori di taglio su vari
tipi di materiali. La nostra selezione vi consente di scegliere i
modelli giusti in relazione al tipo di lavoro da eseguire,
naturalmente per un uso senza rischi non basta solo la scelta di un
articolo di qualità , è molto importante seguire scrupolosamente
le tutte le norme di
sicurezza.