Sul nostro store online Ufficio80.it sono disponibili tantissimi
modelli di calcolatrici. Le calcolatrici sono ad oggi ancora
altamente utilizzate in quanto sono uno strumento specifico per
eseguire calcoli e funzioni. Sebbene ci siano tanti altri
dispositivi che possono eseguire questi tipi di operazioni in molte
circostanze una calcolatrice riesce a velocizzare questo tipo di
operazioni in quanto è un dispositivo sempre pronto ad essere
utilizzato sempre nello stesso modo convenzionale. Infatti chi non
ha una calcolatrice nel proprio smartphone, ma effettivamente che
fa un uso intensivo di calcoli trova nella calcolatrice
tradizionale una facilità d'uso ineguagliabile, sempre pronta sulla
scrivania, restituendoci un feeling diretto con il suo layout
costante nel tempo, la sua "fisicità" dei tasti che aiuta a
percepire una corretta digitazione delle battute, restituendo una
conferma nel flusso dei calcoli.
Calcolatrici Tascabili: questo tipo particolare
di calcolatrice viene utilizzato solitamente per le sue dimensioni
ridotte, infatti molte volte è molto utile poter avere sempre
dietro con se calcolatrici di questo tipo per fare calcoli al volo,
inventari di magazzino o utilizzarle in qualsiasi modo. Sono
solitamente provvisti di una custodia con anta pieghevole per
proteggere ti tasti e il display della calcolatrice da polvere e da
urti, la custodia può essere realizzata in pvc morbido oppure con
una cover rigida per dare ancora più protezione. (infatti le
calcolatrici tascabili, essendo inserite dentro alle tasche possono
facilmente essere sottoposti ad urti o maltrattamenti. Solitamente
questo tipo di calcolatrice hanno una doppia alimentazione (pila +
cella solare) per garantire una longevità della carica della
batteria il più a lungo possibile, infatti molto spesso durante
tutto il periodo di vita della calcolatrice molto spesso succede
che la pila in dotazione iniziale non venga mai sostituita.
Solitamente questo tipo di calcolatrici dette "tascabili" hanno
funzioni basilari come le classiche operazioni, la radice quadrata,
la funzione di percentuale e le funzioni di memoria.
Calcolatrice semplice da scrivania: queste
calcolatrici si caratterizzano particolarmente dal design elegante
e da un display più grande se paragonate alle calcolatrici
tascabili e hanno solitamente dimensioni più grandi. Anche questo
tipo di calcolatrici presentano le classiche operazioni, calcolo
percentuale, funzioni di memoria e spesso sono utilizzate per fare
calcoli al volo in modo semplice e pratico, alla portata di mano,
magari mentre si è al telefono e si devono fare calcoli
velocemente. Alcune varianti presentano anche delle colorazioni
molto sgargianti per ravvivare gli ambienti lavorativi e
scolastici. Alcune cose da tenere in considerazione quando si
acquistano calcolatrici sono la disposizione dei tasti, il tipo di
tasto (morbido, rigido) , la grandezza dei numeri del display e il
numero delle cifre che si possono visualizzare dentro al
display.
Calcolatrici scientifiche: qui ci addentriamo
in un campo più mirato e specifico per studenti che devono
affrontare le scuole superiori e universitarie e hanno necessità di
avere funzioni avanzate nel campo della trigonometria, la
possibilità di lavorare direttamente con le frazioni, numeri
complessi, calcoli statistici, calcoli fattoriali, numeri casuali,
funzioni iperboliche, calcoli in atri sistemi ad esempio binario o
esadecimale, inoltre sono presenti anche funzioni avanzate come la
conversione di coordinate rettangolari e polari. Molto spesso le
calcolatrici scientifiche arrivano ad avere oltre 150 funzioni
differenti e oltre all'ambito scolastico sono utilizzate da
ingegneri e professionisti.
Calcolatrici finanziarie: molto utili per gli
esperti del settore, per calcolare conversione dei tassi
d'interesse, il break-even, il delta percentuale, flussi di
cassa e tante altre operazioni specifiche nel campo finanziario.
Alcuni di questi modelli hanno anche particolari funzioni di
programmazione per memorizzare una sequenza di operazioni e
realizzare una serie di algoritmi specifici per velocizzare i
flussi di calcolo ripetitivi.
Calcolatrici scriventi o stampanti: solitamente
usate nell'ambito ufficio questo tipo di calcolatrice oramai è
utilizzato da molto tempo da parte di commercialisti, contabili,
segretari aziendali. Risultano insostituibili proprio per la loro
caratteristica scrivente che trascrive su rotoli di carta tutte le
operazioni eseguite. Questa particolarità da modo di di controllare
in un secondo tempo tutte la corretta digitazione delle battute per
avere la sicurezza di aver eseguito in modo impeccabile i calcoli
da effettuare. Esistono calcolatrici scriventi con il metodo
tradizionale che solitamente scrivono con un sistema meccanico a
pressione sui rotoli di carta attraverso dei nastri inchiostrati o
dei tamponcini inchiostrati che hanno una durata nel tempo ed è
previsto un loro ricambio quando questi non scrivono più oppure
scrivono in maniera molto lieve. Alcune calcolatrici scriventi
hanno un sistema di scrittura più evoluto e funzionano come una
micro stampante a getto d'inchiostro, il trasferimento dei numeri
sulla carta è prodotto da una piccola cartuccia ad inchiostro che
stampa attraverso degli ugelli comandati da impulsi elettrici,
anche questo tipo di calcolatrici prevedono la sostituzione della
cartuccia scrivente. Altre calcolatrici scriventi più recenti
adottano una sistema di scrittura simile ai registratori di cassa,
utilizzano delle testine termiche per scrivere sui rotoli di carta
chimica attraverso il calore. I vantaggi e svantaggi di questa
tecnologia sono principalmente: la scrittura risulta più veloce e
silenziosa, non è necessario acquistare consumabili di scrittura
per questo tipo di calcolatrici, mentre lo svantaggio è quello di
ottenere una scrittura nel rotolino di carta che resiste allo
sbiadimento per qualche mese poi tende a svanire, infatti questo
tipo di calcolatrici con scrittura è poco utilizzato da tutti quei
professionisti che hanno la necessità di conservare per anni le
battute dei calcoli. Per diminuire questo tipo di inconveniente
sono stati introdotti dei rotolini termici che hanno una
certificazione per mantenere a lungo le battute emesse dalla
stampante termica della calcolatrice (comunque la tenuta allo
sbiadimento non sarà mai garantita quanto le calcolatrici che
adottano sistemi di scrittura tramite inchiostro) .
Anche di questa tipologia ci sono differenti modelli e dimensioni
di calcolatrici scriventi, infatti possono funzionare a batteria, a
batteria/rete oppure solo a rete.
Soprattutto i modelli grandi hanno una alimentazione unicamente
a rete in quanto le batterie avrebbero una durata molto limitata.
Quando si acquistano questi tipo di calcolatrici scriventi è
necessario tenere conto della disposizione dei tasti, infatti sono
calcolatrici molto longeve e un operatore può imparare con
l'utilizzo a digitare le battute in maniera automatica (molto
spesso anche senza guardare per gli utilizzatori frequenti), quindi
se acquistate una nuova calcolatrice scrivente valutate bene la
"disposizione" dei tasti in modo da non compromettere la vostra
abilità/velocità con una disposizione dei tasti troppo
differente.