La rilegatura a mano è un sistema che utilizzano in tanti per
creare fascicoli professionali e durevoli nel tempo. Questo tipo di
rilegatura utilizza un sistema di dorsini rilegafogli di varie
misure per rilegare relazioni e stampe da poche pagine ad anche più
di 100 pagine. Solitamente si utilizza un quadrante trasparente da
inserire come copertina, un quadrante goffrato da inserire nel
retro di copertina in modo da proteggere i fogli stampati ed
impedire che gli angoli vengono usurati. Dopodichè a seconda dello
spessore realizzato si utilizza il dorsino idoneo creando così il
fascicolo. Non servono attrezzature particolari quindi è un buon
metodo se si devono realizzare poche rilegature. E' buona abitudine
prima di inserire il dorsino rilegafogli bloccare con alcuni punti
di cucitrice il dorso dove verrà predisposto il dorsino
stesso.