In questa categoria Ufficio80 ha accuratamente selezionato tra
le marche più affidabili in commercio diversi modelli di taglierine
estremamente versatili, adatte sia per un uso professionale che di
tipo hobbistico.
Se a lavoro o a casa avete la necessità di tagliare
frequentemente fogli di carta e cartoncini in modo professionale
preciso e rapido potete valutare l’acquisto di una
taglierina per carta, ovvero una macchina più o
meno grande con una o più lame da taglio, che vi permetta di
tagliare ordinatamente e con la massima precisione un cero numero
di fogli, in base allo spessore degli stessi. Le taglierine difatti
sono strumenti utilizzati soprattutto in settori specifici come
copisterie e tipografie, e studi grafici per la loro affidabilità
nel taglio, ma ormai vengono largamente utilizzate in qualsiasi
settore lavorativo dove si devono tagliare fogli di carta di vario
spessore in modo professionale .
Nel nostro catalogo online di prodotti per l'ufficio potete
scegliere tra diversi modelli di taglierine, quella più adatta alle
vostre esigenze. Se al lavoro dovete tagliare lavori di grafica
come piccoli depliant, fascicoli e biglietti da visita con un
certa frequenza, potete optare per una taglierina professionale. A
casa invece può bastare una taglierina standard che può essere
utilizzata per fare tanti lavoretti di tipo hobbistico, come
tagliare poster, disegni e rifilare fotografie.
Naturalmente come tutti gli strumenti da taglio bisogna fare
molta attenzione durante l’uso, infatti nonostante le
protezioni di sicurezza sono strumenti da utilizzare con attenzione
e supervisionati sempre da persone adulte.
Per individuare la taglierina più adatta in base al
vostro uso è importante valutare alcuni aspetti.
Innanzitutto quando si vuole acquistare una macchina da
taglio carta bisogna considerare la quantità
dei fogli di carta che volete
tagliare in una sola volta, dopodiché è necessario valutare
il formato dei fogli che solitamente
tagliate.
In alcuni casi può essere rilevante l’acquisto di una taglierina
in cui vi siano alcuni accessori come ad esempio il pressino carta,
(attrezzo utile per tenere ben ferma la carta) che può essere
scelto di tipo manuale oppure automatico, secondo il modello
possono essere provviste di una squadra graduata anteriore che può
essere di notevole aiuto, quando si ha la necessità di eseguire
velocemente tagli sempre precisi e uguali a ogni ripetizione di
taglio.
Le tipologie di taglierine per carta
professionali più in uso si possono distinguere in
:
-
taglierine a leva dette anche
taglierine a ghigliottina (ottima per taglio di
cartoncini, biglietti da visita, inviti, depliant, e
tutti quei lavori dove occorre tagliare un considerevole numero di
fogli/cartoncini)
-
taglierine a lama rotante chiamate anche
taglierine a rullo, perfette quando serve grande
precisione e maneggevolezza, sono più adatte per tagliare e
rifilare fotografie, inviti a partecipazioni, disegni di grande
formato per gli studi tecnici, poster etc…)
Le taglierine a
leva sono consigliate quando si devono tagliare in
modo accurato ma veloce plichi di un certo spessore di carta e
cartoncino . Questi modelli non sono indicati solo per i
professionisti del settore (ad esempio nelle copisterie) ma
anche per un uso ordinario in ufficio, lo spessore che possono
tagliare va da un minimo di 6/7 fogli standard da 80 gr ,
fino a 30/40 fogli nei modelli più evoluti
fino ad arrivare a delle vere tagliarisme utilizzate in alcuni
settori professionali . Alcuni modelli particolari
riescono a tagliare anche spessori più alti con tagli molto precisi
e sicuri.
Un fattore molto importante da valutare al momento dell’acquisto
è la luce di taglio dei vari modelli , cioè lo spazio massimo
consentito per infilare il foglio da tagliare. Ad esempio una
taglierina che ha una luce di taglio di 32 cm è considerata una
taglierina per il formato A4, perché è
possibile introdurre nella luce di taglio il foglio A4 nella sua
dimensione più lunga (cioè 29,7 cm) mentre una
taglierina A3 è quella che ha una luce di
taglio di circa 46 cm, poiché è possibile rifilare la parte più
lunga di un foglio A3 (cioè 42 cm).
Usare una taglierina per cartoncino o
carta è facile, basta mettere il foglio o il
gruppo di fogli da tagliare sulla base di taglio tenendoli ben
fermi, dopodiché basta semplicemente abbassare la leva
manuale dotata di lama, per realizzare il taglio in modo netto e
preciso. Alcuni modelli hanno in dotazione il “paramano”, un
ulteriore sistema di protezione.
Le taglierine a leva hanno diversi vantaggi: primo
fra tutti la possibilità di tagliare contemporaneamente più fogli
rispetto alle taglierine a lama rotante grazie alla loro
capacità di taglio, un altro vantaggio è la robustezza e
la qualità di queste macchine che ne garantiscono una lunga durata
nel tempo, inoltre la lama è auto affilante, questo significa che
non necessita di affilatura in quanto si affilano da sole ad ogni
taglio (l’autoaffilatura viene realizzata grazie alla
controlama che contribuisce alla rigenerazione della lama durante
l’utilizzo .
Le taglierine a lama
rotante sono un articolo di precisione, adatto per
tagliare e rifilare fogli singoli o spessori non troppo
elevati. Un grande vantaggio di questi modelli è che sono
acquistabili anche di grande formato per dare la possibilità di
adattarsi e tagliare anche fogli di grandi dimensioni. Una
taglierina a lama rotante a parità di formato con le taglierine a
leva ha il pregio di essere generalmente più leggera, quindi facile
da spostare e trasportare da un posto all’altro senza troppa
difficoltà.
La taglierine a lama rotante è particolarmente
indicata per ogni genere di ufficio ad esempio negli studi tecnici
per rifilare progetti che escono dalle stampe del plotter, o negli
studi fotografici per il rifilo di fotografie e poster,
naturalmente è un prodotto eccellente anche al di fuori del mondo
lavorativo, ideale per uso scolastico, personale nonché di tipo
creativo e hobbistico. In effetti grazie all’uso di una taglierina
di precisione è possibile personalizzare i propri
progetti e documentazioni, dal momento che potete effettuare
tagli della dimensione che volete, e grazie ad alcuni modelli
avrete la possibilità di scegliere anche il tipo di taglio, in
effetti vi basterà sostituire il tipo di lama per cambiare il tipo
di taglio. Quando si sceglie una taglierina con lama rotante è
possibile optare per un modello che può praticare differenti
tipologie di taglio, ovvero uno strumento standard che pratica il
tipo di taglio tradizionale oppure di uno strumento più
completo, con differnti lame da taglio: taglio
standard, taglio ondulato e
taglio zigrinato (tipi di taglio particolari
utilizzati in hobbistica e per decorazioni),
“cordonatura” un sistema utile per creare un
segno che ne facilita la piegatura nei cartoncini, adatto per la
realizzazione di inviti, listini, brochure, fascicoli, menù ecc… in
cui la carta spessa o cartoncino non vengono tagliati, ma viene
realizzato un incavo lineare, grazie quale sarà possibile piegare
lo stesso in modo professionale lungo la cordonatura (cioè senza le
antiestetiche pieghe che si creano invece con la piegatura a
mano).
La lama di scorrimento di questi modelli è racchiusa in un
alloggiamento di sicurezza, questo permette di avere una ulteriore
sistema di protezione durante l’uso, anche se è sempre consigliato
fare molta attenzione quando si usa qualsiasi strumento di taglio.
La taglierina a rullo, infatti, si usa con facilità e potranno
usarla anche tutte quelle persone che non hanno esperienza nel
settore. La lama dispone inoltre di un pratico sistema di auto
affilatura grazie alla controlama che la mantiene sempre ben
affilata, tutto ciò conferirà al prodotto tagliato un aspetto
altamente professionale.
Nel nostro negozio online ci sono ottimi articoli
contraddistinti da un ottimo rapporto qualità/prezzo, ottimi per
riuscire a gestire l’ufficio in maniera altamente professionale. La
professionalità nel proprio lavoro, si percepisce anche dalla
scelta degli strumenti utili per il proprio ufficio, soprattutto
per quanto riguarda la scelta della taglierina,
questa deve essere acquistata tenendo conto di quale sia
l’obiettivo del proprio lavoro, dal momento che non sono scelte da
fare solo in relazione ai prezzi.
Tenete in considerazione le indicazioni presenti in questa guida
all’acquisto e vedrete che in pochissimo tempo sarete in grado di
individuare la taglierina perfetta per le vostre
esigenze!