La cartellina per disegni è una tipologia di cartellina con un
formato più grande e si presta a contenere un formato maggiore del
classico formato A4. Queste cartelline da disegno sono utilizzate
tantissimo nelle scuole tecniche ed artistiche per consentire agli
alunni di trasportare i propri disegni senza arrotolare la carta e
consentire di non sgualcire le tavole da disegno. La maggior parte
di questi articoli sono delle cartelline in plastica porta disegni
realizzate con un materiale denominato polionda (un materiale
alveolare leggero e semirigido di lunga durata); questa tipologia
di cartellina da disegno solitamente ha un sistema di chiusura
composto da una o due cerniere, la colorazione classica è un bianco
opaco e ne esistono di varie dimensioni e dorsi per ogni esigenza e
formati delle tavole da trasportare, molto pratiche grazie alla
loro maniglia si possono utilizzare come vere e proprie
valigette.
La cartellina porta disegni può essere anche realizzata in
cartoncino con chiusura con elastico agli angoli e possono essere
provviste di una maniglia a fagiolo per facilitare il trasporto.
Solitamente le cartelline per disegni realizzate in cartoncino
hanno dei dorsi modesti, quindi saranno adatte a trasportare
esclusivamente tavole da disegno, senza la possibilità di inserire
oggetti voluminosi al loro interno (come ad esempio compassi,
colori etc.)
Le cartelline portadisegni sono utilizzate anche in molti ambiti
lavorativi, ad esempio per trasportare e conservare schizzi di
progettazione nell'ambito tecnico o in quello artistico, conservare
i disegni nel tempo.
Esistono cartelline portadisegni di vari colori solitamente
forniti casualmente. La cartella portadisegni è uno strumento
indispensabile per trasportare disegni, e tavole di progettazione.
Esistono anche degli articoli che essenzialmente sono delle buste
aperte solo su un lato ma vengono utilizzate anche come cartella
portadisegni per conservare il singolo disegno, o la singola
tavola. Queste tipologie di buste sono utilizzate solitamente in
accoppiamento alle cartelle porta disegno per proteggere
ulteriormente i lavori. Ad esempio non è raro introdurre nella
cartella portadisegni sia le tavole prodotte, sia alcuni strumenti
di disegno come accessori tecnici (squadre, compassi, goniometri)
oppure colori per la realizzazione dei disegni artistici. Questi
elementi potrebbero danneggiare in qualche modo le tavole da
disegno durante il trasporto, quindi l'utilizzo di buste protettive
può in queste occasioni essere molto utili per preservare le tavole
da movimenti accidentali degli strumenti in prossimità dei
disegni.
Ti potrebbe interessare anche: cartelline personalizzate - cartelline senza lembi - cartelline con clip - cartellina in pelle - cartelletta con elastico - cartelline 3 lembi - cartelline di plastica - cartelline per disegni - cartelle archivio - cartelle portablocco - cartelline avvocato -